La nostra è una piccola realtà a conduzione famigliare, in cui mungiamo circa 20 vacche di razza
che vengono alimentate solo con foraggi prodotti da noi (non con insilati); riusciamo dunque a produrre prodotti di nicchia molto apprezzati dai nostri clienti.
Il foraggio che viene utilizzato per l’alimentazione degli animali è generato dai nostri pascoli che curiamo e lavoriamo con grande attenzione in quanto sono fondamentali per la buona riuscita del prodotto.
durante i mesi estivi il burro assume una colorazione gialla, in quanto le mucche si alimentano con erba verde dei pascoli, contenente fiori particolari, che donano tale aspetto al prodotto.
Tutti le mattine il latte appena munto viene trasportato presso il nostro caseificio, da qui inizia la produzione del formaggio!
Ogni giorno produciamo diverse tipologie di prodotti, tra cui il burro fresco e la ricotta.
È inoltre possibile acquistare il latte fresco intero, portando da casa la propria bottiglia, come si usava in passato, oppure comprarlo direttamente confezionato da noi!
Il formaggio, una volta avvenuta la salatura tramite salamoia, viene riposto nelle nostre cantine e qui lasciato a stagionare per il tempo necessario alla maturazione ottimale.
Pesatura del latte tramite apposita bilancia
Una volta effettuata la pesata veniva compilato un registro grazie al quale si annotavano i quantitativi e le rese del prodotto
In assenza di frigoriferi il latte veniva posto in contenitori di rame con il bordo basso e posto a raffreddare in acqua fredda;
tale procedimento ha sempre garantito la catena del freddo e la buona conservazione del prodotto
Dopo aver riscaldato il latte nel calderone, esso veniva fatto cagliare avviando il processo di caseificazione
Come ultima fase il prodotto veniva messo in stampi rotondi per conferire la caratteristica forma rotonda